Chi è Lina Simons? Per gli appassionati di musica rapper non sarà affatto un nome nuovo. Scopriamo tutto sulla giovane artista italo-africana!
Lina Simons è tra le rapper più in vista, in un ambito musicale dove a prevalere sono soprattutto uomini. Già nota al grande pubblico – ha all’attivo un Lp prodotto da Universal – si è fatta notare, nel 2025 anche nella seconda stagione di Nuova Scena, lo show Netflix. Conosciamola meglio: dalla biografia alla carriera!
Lina Simons, chi è: biografia e carriera
Classe 1998 – non conosciamo la sua data di nascita esatta -, Lina Simons, all’anagrafe Pasqualina De Simone, è nata a Pozzuoli ed è figlia di madre nigeriana (di Benin City) e padre italiano.
All’età di 5 anni si è spostata con la famiglia da Castel Volturno a Cerreto Sannita, in provincia di Benevento, paese di origine del padre di appena 3000 anime.
Nel 2018, dopo aver conseguito il diploma al Liceo Linguistico, si è trasferita a Londra, dove oltre a fare musica (sua grande passione sin da piccola), ha studiato imprenditoria. Usufruendo di alcuni finanziamenti negli studi, si è iscritta a Business della musica e imprenditoria.
Prima di dedicarsi alla musica, ha svolto vari lavori, tra cui cameriera in un ristorante.
Da adolescente è diventata virale sui social grazie ad una serie di video satirici su Facebook in cui parlava degli stereotipi che i ‘white italians’ hanno sugli afroitaliani.
Dopo aver racimolato i primi soldi, ha registrato il suo primo pezzo, Italy, all’età di 19 anni, mentre il suo album di esordio è P.A.S., che include, tra i 12 brani, anche la canzone Sta nera qua.
Nel 2022 ha calcato il palco del MiAmi Festival, riscuotendo un enorme successo sia di critica che di pubblico, traguardo che le ha aperto le porte del Tough As You Festival nello stesso anno. Nel 2023 è stata ospite e contributor del programma Propaganda Live, mentre l’anno seguente si è esibita sul prestigioso palco del concertone del Primo Maggio al Circo Massimo di Roma, in diretta su Rai.
Nel 2025, Lina ha tentato di far conoscere il suo straordinario talento partecipando a Nuova Scena 2, il talent Netflix sui rapper emergenti.
La vita privata
Sulla vita privata di Lina Simons non abbiamo molte informazioni relative al suo stato sentimentale, ma dalle interviste è emerso molto altro.
Con sua madre ha un rapporto molto forte. La donna, “è un’evangelista pentecostale, non sono religiosa ma sono sempre andata alle funzioni dove la musica ha un ruolo fondamentale”, ha dichiarato Lina a Il Manifesto.
Il padre, invece, è venuto a mancare prematuramente nel 2018.
Con il Sud Italia, Lina ha dichiarato di nutrire un rapporto di odio-amore: dopo il trasferimento a Cerreto Sannita, infatti, lei e la madre erano le uniche nere. Questo le ha prodotto anche alcuni disagi.
“A scuola ero sempre l’unica ed è una cosa che per un motivo o per l’altro ti senti addosso. Ci sono tante persone che te lo fanno pesare. Ti faccio un esempio: quando ho raggiunto un’età in cui ero un po’ più sviluppata è capitato più di una volta che delle persone, vendendomi in giro con mio padre, andassero da lui per fargli i complimenti, dando per scontato che io fossi la sua amante, perché non ritenevano plausibile che io potessi essere sua figlia”, ha raccontato la rapper a Rolling Stone.
Le curiosità su Lina Simons
– La sua musica nasce dall’incontro delle sue radici, muovendosi tra Afrobeat, grime, inglese, italiano e dialetto napoletano.
– Sin da bambina ascoltava l’Afrobeat con sua madre.
– Ha una sorella.
– Il suo vero nome, Pasqualina, è il nome della nonna.
– Non parla la lingua della madre ma il pidgin, che utilizza anche nei suoi testi.
– E’ stata influenzata sia da artiste nere come Missy Elliot, Iggy Azalea ma anche da Fabri Fibra, Co’ Sang, La Famiglia, Clementino.
– I suoi tre idoli musicali sono Whitney Houston, Rihanna, Aretha Franklin.
– Lina è presente su Instagram dove è molto seguita e dove posta soprattutto scatti legati alla sua professione di rapper.